Nasce storiaetradizioni.it
Dopo dieci anni di attività e di scambi culturali, nel dicembre del 1992 chiudeva la rivista "Storia e Medicina popolare". I suoi ideatori si congedavano dai lettori con un saluto ed un augurio: tornare a lavorare insieme disegnando "nuovi programmi di ricerca e nuovi impegni redazionali".
Da quel saluto augurale sono trascorsi venti anni e molto è mutato nel panorama delle ricerche storico-antropologiche sia nel metodo di trasmissione dei dati raccolti sia nei mezzi di comunicazione.
La rete informatica oggi è una realtà straordinaria per potenzialità operativa e per diffusione conoscitiva e allora ci è sembrato non solo opportuno ma indispensabile tornare a lavorare insieme creando un sito Web aperto a tutti gli interessati in argomenti di storia e di antropologia. Un sito che migliorerà nei servizi e nelle informazioni con la partecipazione dei visitatori che vorranno interagire con noi.
Non ci sarà quindi una periodicità prefissata nell'uscita dei numeri né un costo di abbonamento ma soltanto un costante e dinamico aggiornamento degli studi di settore, mediante il dialogo reso possibile dal blog in fase di realizzazione.
Per riannodare i fili del tessuto costruito negli anni della rivista trimestrale Storia e medicina popolare, abbiamo deciso di aprire il sito con la digitalizzazione di tutti i numeri della rivista cartacea da noi conservata in archivio, per consentire anche al pubblico che non l'ha conosciuta di poter leggere articoli e bibliografie specifiche sulla storia della medicina popolare italiana.
Prevediamo di digitalizzare anche altro materiale bibliografico in nostro possesso, spesso di difficile reperimento nelle biblioteche, per favorire quello scambio proficuo di conoscenza e collaborazione che la rete consente liberamente a tutti gli interessati. Con l'augurio che la nostra iniziativa raccolga il consenso del pubblico, ringraziamo tutti coloro che verranno a visitarci.
La Redazione